A cura di Gian Paolo Pezzi, Mccj
                    A cura di Gian Paolo Pezzi, Mccj
                    A cura di Gian Paolo Pezzi, Mccj
                    A cura di Gian Paolo Pezzi, Mccj
                    A cura di Gian Paolo Pezzi, Mccj
Dal 2 al 13 maggio scorso si é svolta alle Nazioni Unite (Onu) la 19a conferenza su Sviluppo Sostenibile, in preparazione al Vertice che si terrà a Rio de Janeiro nel 2012 e che sarà la Conferenza numero 20. Fra luci e ombre, non è la speranza a dominare, ma i dubbi.
        
                    
                    
                Nell’umanesimo cristiano lo spettro della parola povertà è molto ampio. Va dalla disperazione di chi la povertà la subisce dagli altri o dalle sventure, a chi la [...]            
                Più di 49,6 milioni di persone nel mondo vivono in condizioni di schiavitù. Per dare un’idea concreta della gravità del fenomeno: se queste persone costituissero un paese, [...]            
                Massacri e fosse comuni. Secondo le Nazioni Unite, circa 3.000 corpi sono stati trovati sparsi per le strade di Goma, ancora in attesa di sepoltura dopo che la città è caduta sotto i [...]            
                È quanto emerge da un rapporto dell'Osservatorio sull'intolleranza e la discriminazione contro i cristiani in Europa (OIDAC Europe). Il rapporto rileva che nel 2023 sono stati [...]            
                In che misura la conquista arabo-musulmana si è basata sulla schiavitù?
Poco dopo la morte del profeta Mohamed, nel 632, gli eserciti musulmani iniziarono la conquista verso nord, [...]            
                L’obiettivo è Fame Zero entro il 2030, ma il traguardo è ancora lontano e il mostro della fame è più vivo e vigoroso che mai: lo svela l’ultimo rapporto [...]            
                Quasi 50 milioni le persone nel mondo vittime di varie forme di schiavitù moderna. Di queste, oltre 12 milioni sono minorenni, costretti soprattutto a forme di lavoro forzato – che [...]            
                In un recente articolo sul Corriere mi sono soffermato su un carattere a mio giudizio dominante della situazione culturale e politica del nostro continente: la fortissima difficoltà che ha [...]            
                È stata recentemente pubblicata la traduzione italiana del Commentario queer alla Bibbia per le edizioni EDB. Molti si saranno chiesti il senso di questa operazione. Proverò a spiegarlo. [...]            
Lascia un commento