Giustizia, Pace, Integrità del Creato
Giustizia, Pace, Integrità del Creato
Giustizia, Pace, Integrità<br /> del Creato
Giustizia, Pace, Integrità del Creato
Giustizia, Pace, Integrità del Creato

Formazione alla GPIC

Documenti su GPIC e sull’Accaparramento di Terre

Bibliografia sull’Accaparramento di terre.

Vi si trovano 8000 documenti

Newsletter

L'ultimo numero della nostra Newsletter

Perché questo blog?

Giustizia, Pace, e Salvaguardia del Creato (GPIC) si rivolge alla scoraggiante realtà che stiamo oggi affrontando in questo mondo impoverito, maltrattato e ferito. Povertà, fame, violenza, degrado ambientale e riscaldamento globale, guerre imminenti per l’acqua, odierni conflitti nel nome del petrolio, lotte per la terra e il cibo… tutto questo è un richiamo alla necessità di cambiare.

La crisi è reale, ma la prima e ultima parola rimane la speranza: noi speriamo perché esistono realtà per cui vale la pena vivere e altre che donano, portano e sostengono la vita: amore, riconciliazione, compassione, giustizia, pace, solidarietà e guarigione. Abbiamo creato un mondo che è a rischio: se ascoltiamo il messaggio di Gesù, possiamo cambiare e vivere in un modo diverso e, invece di una cultura della violenza, avremo una cultura della pace.

Leggi tutto

Articoli recenti

L'ONU vive ancora negli anni '40 mentre ha urgente bisogno di riforme

Eppure, per dare al diavolo ciò che gli spetta, l’ONU ha compiuto notevoli servizi fornendo cibo, riparo e cure mediche a milioni di persone coinvolte nei conflitti militari in Ucraina, [...]

O t’elevi o te levi

In queste dinamiche ci troviamo vittime, ma anche carnefici. Siamo giudici spietati verso gli altri ma per noi c’è ogni alibi. Non diamo per scontato di essere sempre dalla parte dei [...]

È possibile misurare lo sviluppo sostenibile?

L'applicazione dell’aggettivo “sostenibile” allo sviluppo (Sviluppo Sostenibile - SS) è complessa. Inoltre, lo SS è un'utopia: “Le uniche cose [...]

Avanti adagio, quasi indietro: come va l’economia africana?

Come va l’economia africana? Secondo l’ultimo rapporto Africa’s Pulse della Banca mondiale, il continente vive una situazione diversificata. Le pressioni inflazionistiche [...]

I pipistrelli fuggono dai parchi solari e non sappiamo perché

Con il continuo riscaldamento del nostro pianeta, la necessità d’energia rinnovabile diventa sempre più pressante. Quasi la metà dell'elettricità del Regno Unito [...]

Iscriviti alla Newsletter

IT
EN
FR
ES
Iscrivendoti accetti la privacy del sito
Accetto quanto letto