Perché dopo 100 anni l’attenzione verso un cristiano, un sacerdote, un politico laico per l’Italia di oggi e di domani? Ci riferiamo a Don Luigi Sturzo. Ci sembra che [...]
Questo tasso potrebbe aumentare nei prossimi anni, a causa della comparsa di nuove minacce come il cambiamento climatico, il terrorismo, l'insicurezza alimentare e i conflitti. Inoltre, la [...]
Nel corso della storia, nessun minerale è stato più apprezzato dell’oro. Circa 5mila anni fa, l’uomo ha cominciato ad usarlo nei più svariati ambiti (commerciale, [...]
Il governo di Donald Tramp prevede di ridurre il suo contributo al Budget ordinario dell'ONU, contributo obbligatorio, che porterebbe ad una nuova riforma del sistema di finanziamento, già [...]
Segue l’America, con l’assassinio di 12 sacerdoti e 3 laici; tre preti sono stati uccisi in Asia e uno in Europa. Secondo i dati raccolti dall’agenzia Fides, con le 40 vittime di [...]
Con queste parole, Joseph Gotte apre il suo articolo su Réflexions: Le véritable radicalisme, l’unique réponse au fanatisme (Il vero radicalismo, l'unica risposta al [...]
“Quando sono arrivata nei Monti Nuba rimasi sorpresa. Tutti erano vestiti allo stesso modo: le donne portavano la testa coperta, però dopo le ho viste ricevere i sacramenti in [...]
Il nostro fondatore Daniele Comboni, nel suo fiorito linguaggio ottocentesco diceva (Scritti N° 2701) che "Il Missionario della Nigrizia dee sovente riflettere e meditare, che egli lavora in [...]
Dal 2005, gli Stati Uniti hanno speso 14 Miliardi di dollari nel Sud Sudan per far fronte alle necessità di sviluppo e umanitarie. Ma sette anni dopo l'indipendenza, la lotta per [...]
L'estrattivismo è un modello distruttivo basato sullo sfruttamento delle "risorse naturali" e delle persone: l'industria mineraria è il fattore più grave. Negli [...]