Fin dalla colonizzazione le aree periferiche - a sud, a ovest e ad est – si sono sentite emarginate ed hanno reclamato la loro parte di ricchezza e potere. La violenta repressione da parte [...]
Nel suo discorso, padre Ignatius Soreng ha sollevato le preoccupazioni e le lotte delle comunità tribali a causa della dolorosa sostituzione forzata, della migrazione e del reinsediamento, [...]
Insieme, ha sottolineato l'ONU, il loro grano rappresenta una fonte alimentare essenziale per alcune delle popolazioni più povere e vulnerabili, fornendo più di un terzo del grano [...]
Il nuovo governo radicale di Israele non ha creato questa realtà, ma ha reso impossibile negarla. Lo status temporaneo di "occupazione" dei territori palestinesi è ora una [...]
C'era un giovane buono e pacifico di nome Ponga. Era anche un eccellente cacciatore. Un giorno prese in trappola un mugumbi, un piccolo animale della foresta che scava sottoterra. La povera [...]
"Questo suggerisce che il FMI è stato quattro volte più efficace nell'indurre i governi a tagliare i loro bilanci che nel garantire investimenti sociali minimi", ha [...]
Uno dei principali problemi della transizione è che il consumo di combustibili fossili nel mondo non sta diminuendo. Anzi, sta aumentando. Il consumo di petrolio e carbone ha raggiunto livelli [...]
L'assemblea di ottobre sarà - dopo le tappe diocesane e continentali - la terza tappa del Sinodo sulla sinodalità e il futuro della Chiesa. Avrà 370 membri, di cui 80 (il 21% [...]
In tutto il continente africano ci sono conflitti che portano scompiglio. Come in tutte le guerre, i più colpiti sono le donne e i bambini. La situazione dei bambini nella Repubblica [...]
C'erano molte novità ed una era molto importante: l'enciclica escludeva che, nell'era atomica, la guerra potesse portare giustizia. Da tempo la Chiesa insegnava che la guerra era [...]