La Giornata mondiale dell'alimentazione, celebrata il 16 ottobre, è stata un invito a riflettere su questa apparente contraddizione, che porta alla domanda: quali misure devono essere [...]
Affinché i laici siano attori privilegiati, "la Chiesa in Amazzonia vuole espandere gli spazi per una presenza femminile più incisiva nella Chiesa" e promuovere "la loro [...]
Il 16 novembre 1965, pochi giorni prima della chiusura del Concilio Vaticano II, 42 Padri conciliari celebrarono una Messa nelle Catacombe di Santa Domitilla, per chiedere a Dio la grazia [...]
È molto probabile che il processo d’impeachment a Donald Trump finisca per essere un boomerang. I fan di Trump stanno seguendo una campagna rabbiosa, in cui si parla di colpo di stato, e [...]
Il fenomeno "ha avuto maggiore visibilità negli ultimi anni, ma non sono stati compiuti sufficienti progressi nell'attenzione diretta alle vittime", afferma la religiosa [...]
"Anche allora, dovevo assicurarmi che il mio viso non fosse in vista e tener la testa china, poiché la conversazione faccia a faccia non era permessa. Adesso non dipendo più da mio [...]
Questo non è sempre stato il caso. Solo tre decenni prima, il voto dell'Assemblea Generale dell’ONU che sostituiva la Repubblica di Cina (Taiwan) con la Repubblica popolare cinese [...]
Pertanto, l’advocacy è un modo per affrontare i problemi attraverso strategie di programmazione. Senza dubbio, il problema principale da affrontare oggi è come rendere le imprese [...]
Nonostante questi numeri siano già sconcertanti, i casi segnalati costituiscono solo una piccola parte di un'industria grande e segreta in cui la maggior parte degli episodi di traffico di [...]
Molti scoprono adesso il problema per non aver letto l’enciclica del Papa ormai al suo quinto anniversario, o non aver seguito i corsi gratuiti che girano numerosi in internet da una decina [...]