I Data center sono sempre più grandi e potenti. Sono i motori che spingono l’evoluzione digitale, ma hanno due problemi. Il primo è arcinoto: consumano una quantità di [...]
In un’intervista della settimana scorsa, riferendosi alle ripetute accuse di avere tra le proprie file anche migliaia di soldati del Ruanda, il leader politico del gruppo armato congolese M23, [...]
Quando Dio creò la mamma (Bruno Ferrero - Da 40 storie del deserto)
Il buon Dio aveva deciso di creare... la Madre. Ci si arrabattava intorno già da sei giorni, quand’ecco [...]
Con questa inchiesta il New York Times rivela che il capo di Hamas aveva a disposizione una forza di polizia segreta per reprimere il dissenso a Gaza. Questa forza di polizia segreta, chiamata [...]
Negli ultimi anni, il mondo sta assistendo a un fenomeno preoccupante: l’abitudine alla guerra. Le campagne psicologiche di massa, volte a presentare la catastrofe come un orizzonte normale, [...]
Volendo considerare la questione del concorso satirico su Dio bandito da Charlie Hebdo dal punto di vista filosofico, occorre dire che i concetti in gioco sono due: il nostro ridere e il nostro [...]
Mentre la popolazione mondiale è quintuplicata dall'inizio del XX secolo, i cambiamenti nella distribuzione geografica dei miliardi di persone sul pianeta sono stati costanti e [...]
Nel suo ultimo libro, Power and Progress – Potere e progresso -, lei afferma che ci troviamo in un momento critico per quanto riguarda il rapporto tra tecnologia, uguaglianza e democrazia. [...]
Ogni essere umano ne ha una e vive di essa, visto che noi siamo i nostri desideri e che l’insieme dei desideri costituisce la meta verso cui tendiamo, la quale appunto si può denominare [...]
S’intitola Africa contesa il libro (Infinito Edizioni, 2024, pp. 101, € 14,00) firmato dal giornalista Enzo Nucci, che per sedici anni ha ricoperto il ruolo di corrispondente della Rai da [...]