«La speranza è la virtù teologale per la quale desideriamo il regno dei cieli e la vita eterna come nostra felicità, riponendo la nostra fiducia nelle promesse di Cristo e [...]
Mandò a chiamare quella schiava per vedere cosa la rendesse così eccezionale. La giovane si presentò davanti a lui con una dignità che non aveva mai visto in altre schiave. [...]
L’Africa vive un evidente paradosso economico: è il continente con il maggior bisogno di risorse per il proprio sviluppo e, allo stesso tempo, perde annualmente oltre 587 miliardi di [...]
A parte la geopolitica, la variabile decisiva per spiegare l’andamento delle Borse negli ultimi due-tre anni è stata soltanto la scommessa degli investitori sulle potenzialità [...]
Sempre più paesi africani sono pronti a investire nella costruzione di centrali nucleari. Oltre il Sudafrica, che dispone già di un impianto, e l’Egitto, dove uno è in [...]
Le grandi aziende tecnologiche stanno affrontando una crisi esistenziale, ma stanno facendo di tutto per resistere e mantenere lo status quo. In particolare, Facebook e Google vogliono continuare a [...]
Sono parole che meritano di essere meditate, da tutte le parti dello spettro politico e religioso odierno. Viviamo in un'epoca di aspre divisioni. Dagli uffici governativi ai tavoli nelle nostre [...]
Suona simpatico dire che il termine Antropocene è apparso proprio nel 2000, quando il chimico olandese Paul Crutzen lo suggerì parlando a ruota libere senza scartoffie nel corso di un [...]
Un nuovo rapporto dell’Internal Displacement Monitoring Centre (IDMC) lancia un allarme inquietante: alla fine del 2024, ben 83,4 milioni di persone nel mondo vivevano sradicate [...]
Nei commenti e nelle discussioni intorno al Conclave che si apre per la successione a papa Bergoglio sembra mancare una piena coscienza del significato e del peso che le vicende della Chiesa [...]