Giustizia, Pace, Integrità del Creato
Giustizia, Pace, Integrità del Creato
Giustizia, Pace, Integrità<br /> del Creato
Giustizia, Pace, Integrità del Creato
Giustizia, Pace, Integrità del Creato

Formazione alla GPIC

Documenti su GPIC e sull’Accaparramento di Terre

Bibliografia sull’Accaparramento di terre.

Vi si trovano 8000 documenti

Newsletter

L'ultimo numero della nostra Newsletter

Perché questo blog?

Giustizia, Pace, e Salvaguardia del Creato (GPIC) si rivolge alla scoraggiante realtà che stiamo oggi affrontando in questo mondo impoverito, maltrattato e ferito. Povertà, fame, violenza, degrado ambientale e riscaldamento globale, guerre imminenti per l’acqua, odierni conflitti nel nome del petrolio, lotte per la terra e il cibo… tutto questo è un richiamo alla necessità di cambiare.

La crisi è reale, ma la prima e ultima parola rimane la speranza: noi speriamo perché esistono realtà per cui vale la pena vivere e altre che donano, portano e sostengono la vita: amore, riconciliazione, compassione, giustizia, pace, solidarietà e guarigione. Abbiamo creato un mondo che è a rischio: se ascoltiamo il messaggio di Gesù, possiamo cambiare e vivere in un modo diverso e, invece di una cultura della violenza, avremo una cultura della pace.

Leggi tutto

Articoli recenti

È possibile misurare lo sviluppo sostenibile?

L'applicazione dell’aggettivo “sostenibile” allo sviluppo (Sviluppo Sostenibile - SS) è complessa. Inoltre, lo SS è un'utopia: “Le uniche cose [...]

Imparare dalle altre Chiese

Papa Francesco chiede alle Chiese locali di includere le altre Chiese nella preparazione del Sinodo mondiale a tutti i livelli. Nella loro storia, queste Chiese hanno spesso conservato il carattere [...]

La nuova, faraonica capitale d’Egitto

Lungo la modernissima autostrada a dodici corsie che dal Cairo attraversa il deserto verso Suez lo scheletro di un altissimo grattacielo prende forma come un miraggio: scrutando meglio [...]

Sanzionare le aziende per i danni ambientali: le cattive performance si pagano anche in borsa

Negli Stati Uniti, il monitoraggio dei danni causati all'ambiente provocati dalle attività umane è di competenza dell'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente (EPA), [...]

Il leone, la lepre e la iena

Le cose sarebbero andate molto male per il leone se un giorno Sunguru, la lepre, non fosse passata per caso davanti alla sua caverna e non avesse guardato dentro. Accorgendosi che Simba stava morendo [...]

Iscriviti alla Newsletter

IT
EN
FR
ES
Iscrivendoti accetti la privacy del sito
Accetto quanto letto