A cura di Gian Paolo Pezzi, Mccj
A cura di Gian Paolo Pezzi, Mccj
A cura di Gian Paolo Pezzi, Mccj
A cura di Gian Paolo Pezzi, Mccj
A cura di Gian Paolo Pezzi, Mccj
Alcuni paesi vogliono introdurre parole ambigue nei documenti ufficiali da discutere a Río+20 per imporre il loro punto di vista: altri paesi, sentendosi minacciati, rispondono con accuse al limite dell'assurdo. L’Internet è il campo di battaglia. Il caso dell'Amazzonia.
In un mondo scosso dalle crisi, questa esposizione ricorda che la bellezza — naturale, artistica o cosmica — rimane una fonte di speranza. Come diceva Dostoevskij: « La bellezza [...]
“Un appello per la giustizia climatica e la casa comune: conversione ecologica, trasformazione e resistenza alle false soluzioni” è il titolo del documento presentato nella Sala [...]
Suona simpatico dire che il termine Antropocene è apparso proprio nel 2000, quando il chimico olandese Paul Crutzen lo suggerì parlando a ruota libere senza scartoffie nel corso di un [...]
“Una pietra miliare nella lotta per decolonizzare la conservazione”. Così Survival International saluta l’emanazione, annunciata ieri dal Programma delle Nazioni Unite per [...]
Il greenwashing, o eco-posturing, è emerso come una tattica adottata da molte aziende che cercano di trarre vantaggio dal crescente interesse per la sostenibilità senza apportare [...]
La COP29 era attesa come un evento cruciale nella lotta per il cambiamento climatico già che riuniva in difesa del pianeta i rappresentanti di quasi 200 Paesi. In un momento in cui gli eventi [...]
Nelle Facoltà di Ingegneria (ma non solo) la parola “terra” è stata sempre sinonimo di suolo: suolo da edificare, suolo dove lavorare, suolo da dove estrarre risorse [...]
Nel suo libro "L'età della resilienza" lei invita il lettore a ripensare la propria esistenza sulla Terra e, in generale, il modo in cui si relaziona con le altre specie. In [...]
L’evangelizzazione dell’ecologia deve aiutare, alla luce del vangelo della creazione e della redenzione, ossia alla luce di uno sguardo religioso, a comprendere che la questione ecologica [...]
Lascia un commento