A cura di Gian Paolo Pezzi, Mccj
A cura di Gian Paolo Pezzi, Mccj
A cura di Gian Paolo Pezzi, Mccj
A cura di Gian Paolo Pezzi, Mccj
A cura di Gian Paolo Pezzi, Mccj
In questi ultimi mesi, nuovi conflitti hanno causato morte e distruzione all’est della RD-Congo: riemergono domande vecchie e ne nascono nuove sulle ragioni di questa guerra nel Kivu e sul perché i soldati della pace (i 20.000 caschi blu), non fanno nulla per difendere la popolazione.
Pochi si fanno responsabili di due peccati d’omissione della storia recente: l’educazione al bene comune e alla fraternità, fondamentale per una società giusta e solidale; [...]
È un tempo di guerra. Non a caso, i principali posti di potere sono occupati da uomini forti. Non si tratta solo dei casi mediaticamente più rilevanti. Le dichiarazioni deliranti di [...]
In Sudan la guerra scoppiata due anni fa ha causato la crisi umanitaria più grave del mondo e degli ultimi decenni. 30 milioni di persone su una popolazione totale di 50 milioni hanno assoluto [...]
In un’intervista della settimana scorsa, riferendosi alle ripetute accuse di avere tra le proprie file anche migliaia di soldati del Ruanda, il leader politico del gruppo armato congolese M23, [...]
Con questa inchiesta il New York Times rivela che il capo di Hamas aveva a disposizione una forza di polizia segreta per reprimere il dissenso a Gaza. Questa forza di polizia segreta, chiamata [...]
La conquista della capitale del Nord Kivu, Goma, da parte del gruppo armato M23, avvenuta il mese scorso, ha moltiplicato la copertura internazionale della crisi dimenticata nella parte orientale [...]
Con la conquista di Goma, Bukavu e Uvira da parte dell'M23 e dell'esercito ruandese, riappaiono vecchi fantasmi e vecchie menzogne. Per spiegare il fallimento della MONUSCO in Congo, [...]
Oggi, in Italia, essere pacifista significa tre cose. Il primo significato è quello espresso dall’articolo 11 della nostra Costituzione e che ha riassunto benissimo Maurizio Caprara [...]
Nel suo annuale Global terrorism index, l’Istituto per l’economia e la pace (IEP, think tank globale con sede a Sidney) riferisce che la regione del Sahel rappresenta oggi quasi la [...]
Lascia un commento